Skip to content

firenze forma continua

firenze forma continua

 
  • L’evoluzione della città
  • Temi
  • Archivio
  • Il progetto
  • It
  • en
  • Il progetto
tipologia
titolo
tags
scheda
L’evoluzione delle mura

pubblicazione
‘Archeologia invisibile’ a Firenze. Storia degli scavi e delle scoperte tra San Lorenzo, Santa Maria
Novella e Fortezza da Basso, a cura di M. Salvini e S. Faralli, Firenze, Edizioni dell’Assemblea, 2020

pubblicazione
E. Scampoli, Firenze, archeologia di una città (secoli I a.C. – XIII d.C.), Firenze, Firenze University
Press, 2010

documento
Il Piano di Gestione del Centro Storico di Firenze – Patrimonio Mondiale UNESCO 2022

documento
Joint UNESCO World Heritage Centre/ICOMOS Advisory Mission to the World Heritage site of The Historic Centre of Florence, Italy

articolo
C. Francini, G. Vannucci, Firenze Forma Continua: raccontare l’evoluzione della città e del territorio, in 1972/2022 il Patrimonio Mondiale alla prova del tempo, atti del Convegno Internazionale (Firenze 18-19 novembre 2022), a cura di S. Caccia Gherardini, M. De Vita, C. Francini, Firenze, Restauro Archeologico, pp. 406-411

scheda
Prima di Firenze

L'area dell'attuale centro di Firenze è già frequentata

scheda
La fondazione di Florentia

Cesare propone una legge agraria alla quale seguirà la fondazione di Florentia.

scheda
La Florentia imperiale

Florentia è attraversata dal nuovo tracciato della via Cassia

scheda
La cristianizzazione della città

Ambrogio consacra la chiesa di San Lorenzo

scheda
La crisi nell’età delle invasioni

Totila assedia Florentia

scheda
La città altomedievale

Willa, marchesa di Tuscia, fonda l’abbazia di S. Maria

scheda
La rinascita urbana

Viene costruita la lanterna alla sommità del battistero di S. Giovanni

scheda
Il boom

Il cardinale Latino Malabranca pone la prima pietra della nuova Santa Maria Novella

scheda
I grandi interventi pubblici

Inizia il cantiere di S. Maria del Fiore

scheda
La resistenza della città alle crisi

L’inondazione dell’Arno sommerge Firenze

scheda
La conquista di una nuova immagine

Ha termine il cantiere della cupola di S. Maria del Fiore

scheda
Tra Repubblica e Principato

Firenze viene assediata dalle truppe degli Imperiali

scheda
La città del Principe

Francesco dei Medici sposa Giovanna d’Asburgo

scheda
Scenografie urbane

Si celebrano le nozze del principe Cosimo dei Medici con Maria Maddalena d’Austria

scheda
Firenze nell’età delle riforme

Francesco Stefano di Lorena diventa granduca di Toscana

scheda
La città tra Impero e Restaurazione

Iniziano i lavori per la formazione del primo catasto geometrico-particellare della Toscana

scheda
La capitale

Firenze diviene capitale del Regno d’Italia

scheda
La crescita oltre i confini

Vengono ampliati i confini amministrativi di Firenze

scheda
Guerra e alluvione

L'Arno sommerge Firenze

scheda
Firenze Patrimonio Mondiale

Il centro antico di Firenze è inserito nell’elenco dei siti Patrimonio Mondiale dell’UNESCO