• L’evoluzione delle mura

    La colonia romana di Florentia viene circondata da mura in laterizio, che formano una cinta quadrangolare con il lato meridionale inclinato e probabilmente gli angoli settentrionali smussati, in ragione della conformazione orografica del sito e della presenza di corsi d’acqua. Edificate all’incirca tra il 30 e il 15 a.C., le mura erano marcate dalla presenza […]

    explore
  • Itinerario 2022

    L’itinerario pedonale proposto per il 2022 si svolge completamente a sud dell’Arno, in zone collinari caratterizzate da una prevalente presenza di aree verdi. Iniziando il percorso dal Torrino di Santa Rosa si costeggia la cinta muraria trecentesca, in gran parte conservata, fino a Porta Romana. Non essendo ad oggi presente un percorso praticabile a fianco […]

    explore
  • Firenze Forma Continua_Urban Layers / Interviste

    L’associazione fund4art e la cooperativa MARE hanno intervistato i protagonisti del seminario Firenze Forma Continua_Urban Layers, cittadini e studenti, fiorentini e non, per indagare quali fossero i loro ricordi legati alle mura di Firenze e quale il rapporto che ancora sopravvive con questo margine fisico o solo percepito. Il progetto Firenze Forma Continua riconosce i […]

    explore